Municipium
Descrizione
Il primo maggio è la festa dei lavoratori, ma ancora oggi molti giovani non riescono a trovare un lavoro dignitoso ed il lavoro delle donne viene sottopagato rispetto a quello dell’uomo e… di lavoro si muove.
In questa giornata, dopo i tradizionali cortei, discorsi e concerti è necessaria una riflessione collettiva che creare le condizioni affinché le Istituzioni, il mondo imprenditoriale e quello sindacale possano condividere un progetto comune ed una visione futura. Garantire un lavoro dignitoso a tutti, eliminare le diseguaglianze è condizione essenziale per la crescita del sistema Italia e per consentire ai giovani di avere certezze nel futuro. I confronti sulle strategie per una nuova stagione di benessere sociale non devono essere condizionati da sterili ed anacronistiche contrapposizioni ideologiche. Bisogna prendere atto della gravità del momento, del fallimento di scelte politiche propagandate come la soluzione del problema, tipo il jobs e act, l’abolizione dell’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori, che invece di costituire parte della soluzione si sono sommate quale nuovo problema a quelli esistenti.
Per far diventare realtà il sogno e la speranza in una società migliore e diversa, nella quale si afferma la dignità di donne ed uomini, attraverso la garanzia di un lavoro adeguatamente retribuito, l’eliminazione delle diseguaglianze e la riduzione dei rischi da infortuni (spesso mortali) sul lavoro serve un vero “patto sociale” che riduca il costo del lavoro per consentire occupazione stabile; incentivi le politiche assunzionali, con sgravi fiscali strutturali, e vengano aumentate le retribuzioni, per garantire un maggiore potere di spesa e ridurre i costi delle politiche assistenzialistiche. La politica deve dimostrare di essere in grado di delineare un quadro complessivo nel quale l’equilibrio tra le diverse scelte che si andranno a compiere possa garantire i conti pubblici anche sullo spinoso tema delle pensioni. E’ assurdo pensare ad interventi tampone ed innalzare di volta in volta l’età pensionabile.
Inoltre, devono essere incentivate anche scelte in favore del territorio. Vero è che gli imprenditori in un mercato globalizzato possono assumere senza vincolo geografico, ma è altrettanto vero che le realtà imprenditoriali presenti su un territorio non possono sottrarsi all’obbligo di rappresentare una risorsa e, quindi, una opportunità per tale realtà. Le realtà imprenditoriali presenti sui territori devono assolvere anche un ruolo sociale fondamentale per la crescita della Comunità, vale a dire garantire ai giovani di quel territorio un dignitoso contratto di lavoro.
Auspicando che coloro che hanno la responsabilità di concorrere a garantire il lavoro a quanti sono oggi disoccupati possano compiere le necessarie scelte politiche ed imprenditoriali l’Amministrazione comunale augura Buona festa del 1° maggio.
Municipium
A cura di
Ultimo aggiornamento: 8 maggio 2025, 09:48