Conclusione del progetto “La Salute, La Tua Priorità”

Si sono conclusi i primi 2 giorni del progetto “La Salute, La Tua Priorità”, con il posizionamento presso l’area pertinenziale esterna degli ambulatori.

Data :

3 maggio 2025

Conclusione del progetto “La Salute, La Tua Priorità”
Municipium

Descrizione

La salute
La tua priorità.
Si sono conclusi i primi 2 giorni del progetto “La Salute, La Tua Priorità”, con il posizionamento presso l’area pertinenziale esterna degli ambulatori.
Questa iniziativa voluta dall’Amministrazione comunale di concerto con l’ASL CE/1 è uno straordinario risultato politico e socio-sanitario perché consente agli aventi diritto di poter effettuare screening gratuiti senza doversi recare presso strutture sanitarie lontano decine di chilometri ed attende le relative liste di attesa.
L’Amministrazione comunale nel sottolineare l’importanza del progetto ringrazia il Direttore Generale dell’ASL CE/1 e quello del Distretto sanitario di Alife per aver accolto la richiesta di “portare l’ASL a casa dei Riardesi”, ma soprattutto l’Associazione “Donne Come Noi” di Riardo che, non solo sta garantendo la necessaria presenza per la buona riuscita dell’evento, ma continua in maniera incessante a promuovere campagne di sensibilizzazione sui temi della prevenzione oncologica.
Sono stati effettuati tra la giornata di ieri e quella di oggi ben 121 screening, che per la popolazione di Riardo testimoniano una significativa adesione al progetto. Con l’occasione ricordiamo che gli ambulatori saranno aperti anche lunedì 5 maggio per garantire le seguenti prestazioni:
Esecuzione mammografia (donne dai 50 ai 69 anni); esecuzione di Pap test - HPV test (donne dai 25 ai 64 anni); consegna e ritiro Kit Colon Retto (uomini dai 50 ai 69 anni)
Gli utenti che aderiscono alla campagna di screening della cervice uterina, colon retto e mammella potranno eseguire: screening del melanoma; esame spirometrico; prelievo ematico per il controllo tiroideo; screening del CA della prostata con prelievo ematico; prelievo per lo screening delle patologie croniche
Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 8 maggio 2025, 09:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy