La Chiesa di Santa Maria a Salice - Comune di Riardo
Sommario di pagina
Cerca nel sito
Conosci la cittÃ
RSS di - ANSA.it
-
Terrorismo:sequestro armi da guerra in Friuli-V.Giulia24/04/2018Erano in un'auto fermata dai carabinieri
-
George Bush senior in terapia intensiva24/04/2018L'ex presidente Usa ricoverato per infezione nel sangue
-
Furgone piomba sui passanti a Toronto, 10 morti24/04/2018Il killer uno studente non legato al terrorismo
Posta Elettronica Certificata
La Chiesa di Santa Maria a Salice
La chiesa madre di Riardo è oggi denominata Santa Maria a Silice ma il suo nome originario era quello di Ave Gratia Plena, ossia chiesa dell’Annunziata. Nell’abside, dove al presente è allocata la statua del Sacro Cuore di Gesù, per secoli aveva campeggiato un quadro della SS Annunziata dapprima spostato nella parete di sinistra ed infine, nel 1929, rimosso anche da lì per far posto ad una statua di Sant’Antonio da Padova.
La chiesa madre custodisce la statua della Madonna della Stella, pregevole opera di scuola napoletana giunta nel paese verso il 1750 e la statua lignea di Sant’Antonio Abate donata dalla duchessa Elena Aldobrandini al popolo di Riardo in occasione della terribile peste del 1656. Al di sotto della navata principale, attraverso una botola non salvata da una ripavimentazione degli anni ’60, si accedeva al “cimitero” dei nostri antenati.
Notizie storiche curate dall'Avv. Antonio Pepe
Comune di Riardo
Piazza Vittoria n. 1 - 81053 Riardo (Ce)
email: comuneriardo@virgilio.it
pec: protocollo.riardo@asmepec.it
tel. 0823/981044